“Madame Butterfly” all’Opera di Astana (15 aprile)
Con la regia di Lorenzo Amato, le scenografie di Ezio Frigerio ed i costumi di Franca Squarciapino la messa in scena della “Madame Butterly” di Puccini ha riscosso un grande apprezzamento del pubblico dell’Opera di Astana.Nel ruolo di Pinkerton il tenore Fabio Armiliato, invitato nel contesto dell’Anno della Cultura Italiana in Kazakhstan.
Leggi di piùPartecipazione italiana al Foro “KazMeat” (Astana, 16 marzo)
Molto significativa e’ stata la presenza italiana al primo Foro “KazMeat”, organizzato dal Ministero dell’Agricoltura kazako per valorizzare le potenzialita’ del settore dell’allevamento anche in termini di esportazione nei Paesi vicini. Alla sessione introduttiva sono stati infatti invitati come speakers i rappresentanti di FederBio, Parco Tecnologico Padano e Cremonini/Inalca, che hanno poi potuto incontrare i […]
Leggi di piùLe Grandi Musiche del Cinema Italiano ad Astana e Shymkent (29 gennaio-1 febbraio)
Un grande successo di pubblico ha riscosso il duo Mauro Maur e Francoise Gadbois (tromba-piano) che ad Astana e Shymkent ha eseguito alcuni tra i piu’ celebri brani del repertorio di Morricone, Rota e Piccioni, accompagnato in maniera esemplare da orchestra e coro dell’Universita’ delle Arti di Astana e a Shymkent dall’orchestra sinfonica del Teatro […]
Leggi di piùMissione del Ministro delle Risorse Agricole, Maurizio Martina (Astana, 28gennaio)
Una folta delegazione italiana guidata dal Ministro Maurizio Martina e dal Sottosegretario all’Ambiente Barbara Degani e con la partecipazione del Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, si e’ recata ad Astana il 28 gennaio per incontrare il Presidente della Societa’ ExpoAstana, Akhmetzhan Yessimov, e valutare la possibile collaborazione nella prospettiva dell’Expo del 2017 e […]
Leggi di piùVisita al Centro Repubblicano delle comunicazioni spaziali (30 settembre)
Su invito dei responsabili del Centro, situato ad Akkol vicino ad Astana, l’Ambasciatore Ravagnan ha compiuto una visita alle installazioni che assicurano gestione e controllo dei satelliti kazaki per telecomunicazioni. Alla visita hanno partecipato i rappresentanti della Societa’ italo-francese ThalesAlenia, che collabora con il Centro da un decennio ed ha realizzato i “payloads” dei satelliti kazaki […]
Leggi di piùMogol ad Astana
Autore di alcune delle piu’ note canzoni della musica leggera italiana e noto per il suo lungo sodalizio con Lucio Battisti, Mogol e’ stato ad Astana dal 19 al 29 settembre su invito dell’Universita’ delle Arti per una master class agli studenti. Con lui Giuseppe Barbera, compositore e pianista, e Son Pascal, gia’ allievo della […]
Leggi di piùIl Presidente Nazarbayev a Expo Milano (27 giugno)
Accompagnato dai Ministri degli Esteri, per gli Investimenti e della Cultura oltre che da importanti esponenti del mondo economico kazako il Presidente Kazakhstan ha presenziato il 27 luglio alle celebrazioni per la Giornata Nazionale kazaka ad Expo Milano.Egli e’ stato accolto dal Presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, con il quale ha avuto un lungo […]
Leggi di piùAvviso per professionisti e studenti di architettura, archeologia, ingegneria ed artigiani
Dal 13 al 19 aprile l’Istituto per la Ricostruzione del castelli medievali di Zucco e Cucagna organizza a Faedis (Udine) un seminario estivo per sviluppare lo scambio di esperienze tra studenti e professionisti dei settori indicati, coinvolgendoli nelle tecniche e nei lavori di restauro del castello. La quota di partecipazioe e’ di 350 Euro.Per informazioni […]
Leggi di piùPresentazione delle Lettere credenziali al Presidente Nazarbayev
Il 10 dicembre l’Ambasciatore Ravagnan ha presentato le Lettere credenziali al Presidente Nazarbayev, cui ha recato i saluti del Presidente Napolitano e del Presidente del Consiglio Renzi. Nel suo intervento il Presidente Nazarbayev ha sottolineato che la Repubblica Italiana e’ per il Kazakhstan un partner economico-commerciale di primo piano e un importante investitore, ricordando che […]
Leggi di più