Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Agosto 2016
Anno della Cultura Italiana in Kazakhstan

In una conferenza-stampa con il Ministro della Cultura e con il Rettore dell’Universita’ delle Arti di Astana il 26 ottobre l’Ambasciatore Ravagnan ha ufficialmente presentato l’Anno della Cultura Italiana in Kazakhstan, un articolato programma di manifestazioni previste fino all’ottobre del 2016, alcune delle quali gia’ realizzate (master-class di Giulio Mogol, concerto del Quartetto “Bentornato Mandolino” […]

Leggi di più
13 Luglio 2016
Gli Sbandieratori Storici di Cori alla Festa di Astana (6 luglio)

Quale omaggio alla Capitale del Kazakhstan il gruppo folcloristico storico ha preso parte alle manifestazioni per la “Giornata di Astana”, con uno spettacolo nella principale piazza e partecipando alla sfilata lungo le vie cittadine. L’originalita’ dello spettacolo ed i costumi rinascimentali hanno attirato grande interesse e curiosita’ del pubblico e della stampa.

Leggi di più
13 Luglio 2016
Sottoscritto un Accordo di Partenariato Strategico tra l’Università La Sapienza di Roma e l’Università Medica di Astana (21 giugno)

Nel quadro del profondo processo di riforma del sistema sanitario kazako uno degli aspetti piu’ rilevanti è l’ammodernamento del sistema di formazione del personale medico facendo riferimento alle migliori pratiche internazionali. Le sei Università del settore sono state richieste di sottoscrivere intese di partenariato di lungo termine con istituzioni straniere e quella di Astana ha […]

Leggi di più
6 Luglio 2016
Programma di dottorato congiunto tra l’Universita’ di Bologna e l’Universita’ Giuridica di Astana

Gia’ unite da un Memorandum del 2013 le due Universita’ hanno compiuto un salto di qualita’ nella collaborazione attivando un primo programma di Dottorato congiunto in Diritto Comunitario, che prevede un anno e mezzo di corsi ad Astana e un anno e mezzo a Bologna.

Leggi di più
6 Luglio 2016
Incontro con il Ministro per l’Informazione e la Comunicazione (24 giugno)

L’Ambasciatore Ravagnan ha avuto un primo incontro con Dauren Abayev, titolare del nuovo Ministero per l’Informazione e la Comunicazione istituito con decreto dello scorso maggio.Il Ministro ha illustrato le competenze della nuova struttura, che ha assorbito anche il settore delle telecomunicazioni finora del Ministero degli Investimenti, e le iniziative di recente adottate per favorire una […]

Leggi di più
16 Giugno 2016
Tour in Kazakhstan di Luca Seta con “In viaggio con Kerouac” (1-4 giugno)

Realizzati in collaborazione con l’Universita’ delle Arti di Astana e con il Municipio di Uralsk i concerti di Luca Seta con il gruppo di Gabriele Buonasorte hanno riscosso un pieno successo presso il numeroso pubblico presente in entrambe le occasioni, ad Astana alla vigilia delle celebrazioni per il 70.mo anniversario della Repubblica Italiana. 

Leggi di più
14 Giugno 2016
Seminario di studi su “L’eredità dei viaggi di Marco Polo” (Astana, 20 maggio)

Organizzato dal Ministero della Cultura kazako presso il Museo Nazionale di Astana il seminario ha riunito storici ed esperti per un primo confronto sulla figura del noto mercante veneziano e le tracce del suo passaggio nei territori dell’Asia Centrale, anche nel contesto del progetto di uno specifico documentario televisivo. All’incontro è intervenuto padre Edoardo Canetta […]

Leggi di più
27 Maggio 2016
Missione imprenditoriale della Camera di Commercio di Frosinone ad Astana (24-25 maggio)  

Agro-alimentare, componenti per l’automotive e l’aerospaziale, opportunita’ in vista di ExpoAstana i settori di interesse delle imprese che hanno partecipato alla missione organizzata dalla Camera di Commercio di Frosinone, con il sostegno della Regione Lazio. Una prima presa di conoscenza con le competenti agenzie di promozione kazake (Kaznex Invest, Atameken, Kazagro) e una cinquantina di […]

Leggi di più
23 Maggio 2016
Avviso importante: autocertificazione dello status di italiano residente all’estero ai fini dell’assistenza sanitaria urgente in Italia

Il Ministero della Salute ha segnalato che in base alla normativa in materia di documentazione amministrativa la condizione di cittadino italiano residente all’estero va attestata con dichiarazione sostitutiva ai fini dell’ottenimento di prestazioni ospedaliere urgenti a titolo gratuito e per un periodo massimo di 90 giorni. Viene quindi meno la necessita’ dell’attestazione consolare dello status […]

Leggi di più
3 Maggio 2016
Nutrita partecipazione italiana al Festival Jazz di Almaty (9-12 aprile)

Presente per la prima volta al festival del Jazz di Almaty, giunto alla sua settima edizione, l’Italia ha assicurato una partecipazione di grande qualita’ grazie al trio di Luca Ciarla e al gruppo di Giuliano Perin, entrambi molto apprezzati dal numeroso pubblico di appassionati. 

Leggi di più