AVVISO IMPORTANTE – Ingresso in Kazakhstan
Si comunica che dal 1 gennaio 2017 per i cittadini di 45 Paesi, inclusa l’Italia, e’ prevista l’esenzione dall’obbligo di visto per soggiorni in Kazakhstan di durata fino a 30 giorni (in precedenza il limite era di 15 giorni).
Leggi di piùTour in Kazakhstan del duo “Jalisse” con Gabriele Buonasorte al sax (30 novembre-4 dicembre)
Alla vigilia del ventesimo anniversario della loro vittoria al Festival di San Remo i Jalisse si sono presentati al pubblico kazako in un formato allargato al sassofonista Gabriele Buonasorte.Il tour, che ha riscosso un pieno successo, li ha portati ad Astana il 30 novembre per la serata di gala organizzata dall’Ambasciata, ad Almaty il 2 […]
Leggi di piùVisita ad Astana della Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani (3 novembre)
Facendo seguito alla missione di una delegazione regionale nello scorso dicembre, la Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani si è recata in visita ad Astana il 3 novembre con l’obiettivo di formalizzare il partenariato con la città di Astana e focalizzare i settori di maggiore interesse. La Presidente Serracchiani e il Sindaco […]
Leggi di piùGala di Danza al Teatro dell’Opera di Astana (29 ottobre)
Evento conclusivo dell’Anno della Cultura Italiana in Kazakhstan il Gala di Danza classica e moderna ha visto alternarsi sul prestigioso palco dell’Opera di Astana 3 coppie di ballerini italiani e 3 di ballerini kazaki.Dal San Carlo di Napoli Salvatore Manzo con Claudia d’Antonio e Alessandro Staiano con Anna Chiara Amirante, da La Scala di Milano […]
Leggi di piùDelegazione del Comune di Genova (10-14 ottobre)
Guidata dall’assessore a cultura e turismo, Dott.ssa Carla Sibilla, una delegazione del Comune di Genova ha avuto numerosi incontri ad Astana centrati su alcuni assi di possibile collaborazione: con il Municipio della Capitale e l’agenzia “Astana Innovations” in tema di progetti “smart city” e servizi municipali; con le Universita’ Euroasiatica e Nazarbayev per il settore […]
Leggi di piùPrimo seminario sulle ricerche archeologiche italiane in Kazakhstan (6 ottobre)
Organizzato dall’Ambasciata in collaborazione con il Ministero della Cultura kazako ed ospitato al Museo Nazionale di Astana il seminario ha consentito di presentare al pubblico di esperti, studenti e giornalisti uno dei settori di piu’ consolidata collaborazione scientifica bilaterale che merita di essere meglio conosciuto. In particolare sono stati presentati i risultati delle ricerche svolte […]
Leggi di piùImportanti iniziative di collaborazione nel settore sanitario (23-28 settembre)
Il 23 settembre un’equipe di medici chirurghi della clinica universitaria di Udine guidata dal Prof. Armando Risaliti, assistito dai Proff. Giovanni Terrosu e Dario Lorenzin, ha effettuato con successo un intervento di trapianto del fegato da donatore vivente presso la clinica ospedaliera statale di Shimkent, applicando per la prima volta in Kazakhstan questa tecnica. L’iniziativa, promossa […]
Leggi di piùAVVISO IMPORTANTE
ISTITUZIONE DELL’ELENCO DEI TRADUTTORI DI RIFERIMENTO A DISPOSIZIONE DELL’UTENZA CONSOLARE Si informa che viene istituito un elenco di traduttori di riferimento dell’Ambasciata a disposizione dell’utenza consolare, sulla base di quanto prevede la normativa italiana (DPR 445/2000 art.33. DPR 396/2000 art.22 e pertinenti Circolari del Ministero Esteri) nei Paesi nei quali, come il Kazakhstan, non siano previsti […]
Leggi di più“Essere Leonardo da Vinci, un’intervista impossibile” ad Almaty ed Astana (7-9 settembre)
Primo evento teatrale nel contesto dell’Anno della Cultura Italiana in Kazakhstan lo spettacolo presentato dal Maestro Massimiliano Finazzer ha ottenuto un pieno apprezzamento del pubblico intervenuto al Museo di Arte Contemporanea di Almaty e al Teatro Gorkiy di Astana. La formula dell’intervista russa al grande artista e scienziato ha consentito di superare la barriera linguistica e […]
Leggi di piùL’artigianato di qualità italiana si presenta in Kazakhstan (8 settembre)
Inaugurata l’8 settembre presso il prestigioso ristorante “Villa dei Fiori” di Almaty una mostra di mosaici e ceramiche, presentati rispettivamente dalla Scuola dei Mosaici di Spilimbergo e dagli artigiani del distretto della ceramica dell’Umbria. L’iniziativa, organizzata dalla Scuola delle Arti di Almaty in collaborazione con l’Ambasciata, gode del sostegno delle Regioni Friuli Venezia Giulia e […]
Leggi di più