Giunta al termine l’Expo di Astana. Mezzo milione di visitatori al padiglione italiano
Nella cerimonia di chiusura svoltasi il 10 settembre il Presidente Nazarbayev ha sottolineato il successo della manifestazione, visitata da quasi 4 milioni di persone e importante contributo all’economia del Paese. Cala il sipario su una manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 110 Paesi e 22 Organizzazioni Internazionali, con innumerevoli eventi scientifici, imprenditoriali e […]
Leggi di piùGiornata Nazionale Italiana in Expo Astana – 4 settembre
Momento culminante della partecipazione ad Expo Astana, la Giornata Nazionale Italiana si è tenuta lunedi’ 4 settembre. A rappresentare il Governo italiano il Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Ivan Scalfarotto, accompagnato dal Sottosegretario all’Ambiente, Barbara Degani; per il Governo kazako il Vice-Ministro all’Economia, Aibatyr Zhumagalov. Numerosi i connazionali presenti con gli ospiti kazaki, Ambasciatori e Commissari […]
Leggi di piùExpo Astana. Settimana della Regione Emilia Romagna (3-10 settembre)
Guidata dall’assessore alle attività economiche, Palma Costi, la delegazione regionale ha incluso un rilevante numero di imprese ed esperti del settore rinnovabili, che hanno animato 4 seminari dedicati rispettivamente alla transizione ad un’economia low carbon, alle tecnologie sul riciclo di materiali, alle esperienze e tecnologie sullo sfruttamento offshore del rinnovabile e alla sostenibilità nel sistema […]
Leggi di piùExpo Astana. Seminario organizzato dal Ministero dell’Ambiente sulle attività internazionali dell’Italia nel settore energia del futuro (3 settembre, ore 14.00)
Allegato – Seminario sulle attivita’ internazionali dell’Italia nel settore energia del futurosulle attivita’ internazionali dell’Italia nel settore energia del futuro
Leggi di piùExpo Astana. Settimana della Regione Sicilia (27 agosto-2 settembre)
La delegazione della Regione Sicilia ha incluso esperti del settore rinnovabili oltre che imprese; la settimana è stata inaugurata domenica 27 con la presentazione di una video-installazione ideata e realizzata da Salvo Cuccia, regista, e Domenico Sciajno, musicista ed artista del suono; martedi’ 29 un seminario sulle migliori esperienze siciliane nel settore dell’energia solare, da […]
Leggi di piùExpo Astana – Settimana della Regione Veneto (20-26 agosto)
La Settimana del Veneto si e’ aperta domenica 20 con un ricevimento inaugurale presso la Residenza con la partecipazione del Presidente del Consiglio Regionale, Roberto Ciambetti, e con l’accompagnamento musicale del duo Angeleri-Franchini (violino-piano) dei Conservatori di Venezia e Rovigo.Martedi’ 22 la giornata dedicata ad imprese e start-up, giovedi’ 24 quella dedicata alla ricerca scientifica […]
Leggi di piùExpo Astana. Settimana della Sardegna (13-19 agosto)
Guidata dall’assessore regionale al turismo Barbara Argiolas, la delegazione ha presentato il 13 agosto la realtà economica, culturale e turistica della Regione, arricchendo la sua presenza con il concerto del trio jazz di Enzo Favata, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata, e nella serata del 14 quello della cantante Elena Ledda accompagnata al mandolino dal Maestro […]
Leggi di piùExpo Astana. Settimana della Regione Basilicata (6-12 agosto)
È stata molto articolata e di successo la programmazione della Regione Basilicata, centrata anche sulla valorizzazione di Matera quale Capitale Europea della Cultura nel 2019. La Regione ha presentato una mostra di acquarelli di Fabrice Moireau intitolata “Basilicata, Terra, Acqua, Fuoco e Cuore d’Argilla”, una mostra fotografica tridimensionale “Food for Life” con immagini di vita […]
Leggi di piùExpo Astana. Settimana della Regione Friuli Venezia Giulia (30 luglio-5 agosto)
Primo evento della settimana animata dal Friuli Venezia Giulia la sottoscrizione il 31 luglio di un importante Memorandum tra il Comune di Udine/Bionet e la Societa’ statale KazakhInvest per la promozione del digestore anaerobico, alla presenza del Vice-Ministro per gli Investimenti, Khairov. Nei giorni successivi docenti universitari e imprenditori hanno presentato le tante esperienze della […]
Leggi di più