Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Novembre 2017
Inaugurazione dell’“Angolo della letteratura italiana” alla Biblioteca Nazionale di Astana

Il 21 novembre 2017 si è svolta la cerimonia di inaugurazione di uno spazio riservato alla letteratura italiana presso la Biblioteca Nazionale di Astana, costituito grazie alla donazione di testi classici, romanzi, saggi (tra i tanti autori Dante Alighieri, Alessandro Manzoni, Giacomo Leopardi, Giovanni Boccaccio, Nicolò Machiavelli, Umberto Eco, Roberto Saviano) e testi per la […]

Leggi di più
22 Novembre 2017
Insegnamento dell’italiano nell’Università “Oil and Gas” di Atyrau

Avviato nel 2015 su iniziativa del Rettore e con il sostegno dell’Ambasciata, l’insegnamento dell’italiano si e’ rafforzato con l’inaugurazione il 15 novembre di un’aula dedicata alla lingua e cultura italiane. L’Università e’ una delle piu’ importanti del Kazakhstan nel settore degli idrocarburi, ospita circa 3 mila studenti e da due anni ha avviato un rapporto […]

Leggi di più
15 Novembre 2017
Visita dell’ex Ministro degli Esteri Franco Frattini ad Astana

Nella sua veste di ex Ministro degli Esteri ed ex Vice Presidente della Commissione Europea, Franco Frattini e’ stato invitato alla sessione annuale del “club di Astana”, think tank di analisi politica ed economica che riunisce esponenti di alto livello di vari Paesi, quali gli ex Presidenti di Turchia, Rep.Ceca e Slovenia. Nell’occasione egli ha […]

Leggi di più
6 Novembre 2017
Edizione 2018 dell’Astana Economic Forum

È stata fissata al 17 e 18 maggio l’undicesima edizione dell’Astana Economic Forum, sul tema “New Eurasia: increasing trade and investment from Shanghai to London”.Per informazioni www.forum-astana.org

Leggi di più
30 Ottobre 2017
Manifestazione “Study in Italy” (Almaty, 19 ottobre)

Organizzata dall’agenzia “Studies and Careers” con il supporto dell’Ambasciata, anche la terza edizione in Kazakhstan della manifestazione “Studiare in Italia” ha riscosso un grande interesse da parte degli studenti, con oltre 400 partecipanti alle presentazioni dell’offerta formativa di 12 Universita’ italiane.

Leggi di più
27 Ottobre 2017
L’Ambasciata aderisce all’EUNIC, cluster di Almaty

La rete European Union National Institutes for Culture/EUNIC e’ un’associazione non profit con sede a Bruxelles che promuove il coordinamento tra gli Istituti di Cultura degli Stati membri (www.eunicglobal.eu). Per l’Italia ne fanno parte il Ministero degli Esteri e della Cooperazione e la Societa’ Dante Alighieri. In Kazakhstan opera un cluster EUNIC ad Almaty, che […]

Leggi di più
24 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Dal 16 al 22 Ottobre si è svolta la XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. In Kazakhstan per l’occasione si sono svolte presso Almaty ed Astana una serie di conferenze in linea con il tema di quest’anno, “L’Italiano al Cinema, L’Italiano nel Cinema”, oltre alle proiezioni in lingua originale sottotitolate dei film “Lo chiamavano […]

Leggi di più
16 Ottobre 2017
Concerto di inaugurazione dell’organo dell’Universita’ delle Arti restaurato da sponsor italiano (14 settembre)

Il 14 settembre Cesare Mancini, Maestro organista del Duomo di Siena, ha inaugurato l’organo dell’Università della Arti, di recente restaurato grazie ad una sponsorizzazione della Società Tenaris. Accompagnato dal coro dell’Università e dai cantanti dell’Università delle Arti, Ulpan Aubakirova, Talgat Allabirinov, Serik Abdulla, diretti da Batyrzhan Smakov, Mancini ha eseguito un programma di Vivaldi, Puccini, Rossini, […]

Leggi di più
11 Ottobre 2017
Business Forum italo-kazako (Milano, 17 ottobre)

Quale seguito concreto della visita ad Expo Astana lo scorso giugno, Assolombarda, in collaborazione con la Regione Lombardia, ha ospitato un Business Forum sulle opportunità economico-commerciali in Kazakhstan, con la partecipazione dei rappresentanti dei principali enti di promozione economica del Paese, in particolare la Holding Bayterek, Kazakh Invest e la Kazakhstan Development Bank. Di rilievo […]

Leggi di più
12 Settembre 2017
Expo Astana. Tour della Scala (1-9 settembre)

Quattro rappresentazioni del “Falstaff” di Verdi e due esecuzioni della Nona Sinfonia di Beethoven sono stati l’evento culturale di maggior rilievo durante l’Expo, un’iniziativa che ha riscosso un pieno successo di pubblico e mediatico, grazie anche alla direzione dell’orchestra affidata al Maestro Zubin Mehta. Tra gli spettatori d’eccezione il Presidente Nazarbayev, Autorita’ di Governo ed […]

Leggi di più