Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Luglio 2018
L’Ambasciatore d’Italia Pasquale D’Avino intervistato dall’Astana Times

Un partenariato bilaterale già solido con potenziale di ulteriore crescita. Link diretto all’intervista: https://astanatimes.com/2018/07/direct-flights-to-italy-will-strengthen-kazakh-italian-relations-envoy-stresses/  

Leggi di più
21 Giugno 2018
II Concorso internazionale per suonatori di kobyz intitolato a Tlep Aspantaiuly

Nella cornice dei festeggiamenti per i 20 anni di Astana capitale, dall’11 al 14 settembre 2018 si terrà il II Concorso internazionale per suonatori di kobyz intitolato a Tlep Aspantaiuly. Gli organizzatori sono lieti di invitare anche musicisti italiani. Ogni partecipante ha il diritto di suonare un solo strumento musicale ad arco o a corda […]

Leggi di più
25 Maggio 2018
Lo scenografo teatrale Ezio Frigerio è il primo italiano ad essere insignito dell’ “Ordine Dostyk”

Il Ministro della Cultura e dello Sport della Repubblica del Kazakhstan, Arustanbek Mukhamediuly, ha insignito il 23 maggio ad Astana dell’Ordine Dostyk (“Ordine dell’Amiciza”), la più alta onorificenza kazaka, lo scenografo italiano Ezio Frigerio (primo italiano a ricveverla), a riconoscimento del contributo significativo allo sviluppo culturale del Kazakhstan e al rafforzamento dell’amicizia e la cooperazione […]

Leggi di più
24 Maggio 2018
“Fare Cinema”: il cinema italiano in Kazakhstan e Kyrgyzstan

Nell’ambito della rassegna “Fare Cinema 2018 – settimana del cinema italiano nel mondo”, l’Ambasciata d’Italia ad Astana ha promosso dal 17 al 24 maggio 2018 una serie di proiezioni cinematografiche. La commedia del regista Luca Miniero “Non c’è più religione” con Angela Finocchiaro, Alessandro Gassman e Claudio Bisio è stata presentata con grande successo di […]

Leggi di più
24 Maggio 2018
AVVISO

In considerazione del notevole aumento delle richieste di Visto per l’Italia per il periodo estivo, si informa che le consegne a 5 giorni per Astana, a 7 giorni per Almaty, e a 9 giorni per Atyrau, sono da intendersi come indicative in considerazione dei doverosi controlli da effettuare.Si consiglia quindi di inoltrare le richieste di […]

Leggi di più
9 Maggio 2018
Festival Internazionale di musica pop “Voice of Astana”

Il prossimo luglio si festeggiano i 20 anni di Astana Capitale e per celebrare tale occasione il Ministero della cultura kazako ha indetto un concorso internazionale di musica pop.Gli organizzatori cercano musicisti di cittadinanza italiana dai 18 ai 35 anni che possano cantare un pezzo che celebri la città (in qualsiasi lingua).Ai primi 3 classificati […]

Leggi di più
23 Marzo 2018
Visita in Kazakhstan dell’Opificio delle Pietre Dure

Dal 10 al 15 marzo una delegazione dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, guidata dalla Direttrice della Scuola di Alta Formazione Letizia Montalbano, si è recata in Kazakhstan per una serie di conferenze ed incontri dedicate all’esperienza dell’Istituto fiorentino nell’ambito della conservazione e del restauro e finalizzata all’instaurazione di collaborazioni con enti kazaki in questo […]

Leggi di più
21 Marzo 2018
Borse di studio per l’anno accademico 2018/2019 – scadenza bando 30/04/2018

Il governo italiano offre per l’anno accademico 2018/19 borse di studio per periodi di 3, 6 o 9 mesi a cittadini di Kazakhstan e Kyrgyzstan, per un totale di 36 menislità destinate agli studenti cittadini del Kazakhstan e 18 per i cittadini kirghisi. Tutte le informazioni su requisiti e procedure sono presenti sul bando (english […]

Leggi di più
9 Marzo 2018
Italian Design Day: lezione sulla bioarchitettura dell’Architetto Giulio Ceppi ad Astana ed Evento IED ad Almaty.

In occasione della seconda edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo,l’ “Ambasciatore del Design italiano” Giulio Ceppi, architetto e professore ordinario al Politecnico di Milano ha tenuto martedì 6 marzo presso la S.Seifullin Kazakh Agro Technical Univesity una lezione sulla bioarchitettura e l’integrazione delle le costruzioni nell’ambiente circostante in maniera armoniosa ed ecosostenibile (a […]

Leggi di più
6 Marzo 2018
Avviso importante – Bando del Ministero degli Esteri per l’assegnazione di contributi per progetti di scambi giovanili

Entro il 30 marzo e’ possibile presentare domanda alla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio VII per contributi a progetti volti alla realizzazione di percorsi formativi socio-culturali di arricchimento curriculare e formazione professionale per giovani italiani e stranieri, in Italia e all’estero, di eta’ compresa tra i 18 e i 30 […]

Leggi di più