Consegna dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia al rettore dell’Universita’ Nazionale Eurasiatica “L.N. Gumilyov” di Nur-Sultan
Lo scorso 27 ottobre, l’Ambasciatore Pasquale D’Avino ha consegnato l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia al rettore dell’Universita’ Nazionale Eurasiatica “L.N. Gumilyov” , Prof. Dr. Yerlan Sydykov, per il suo impegno a favore della promozione e della diffusione della lingua e della cultura italiana.
Leggi di piùNuove disposizioni anti COVID-19 vigenti nella Repubblica del Kazakhstan
Per consultare le nuove disposizioni adottate dal Governo kazako lo scorso 24 ottobre 2020 per il contenimento della pandemia COVID-19, cliccare sui seguenti approfondimenti.
Leggi di piùXX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo: Calendario degli eventi in Kazakhstan
XX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo: Calendario degli eventi in Kazakhstan CALENDARIO DELLE INIZIATIVE ONLINE Lunedì 19 ottobre10.00 “La Storia del Fumetto in Italia”. Prof.ssa Lucia Beltrami. Università Al Farabi di AlmatyZoom, ID 6448214270 Codice d’accesso: 1234511.50 “Cattedrali romaniche come mezzo di comunicazione europea”. Prof. Alessandro Grassi,Università Nazionale Kazaka delle Relazioni Internazionali […]
Leggi di piùNUOVE DISPOSIZIONE PER L’INGRESSO IN ITALIA DI OPERATORI ECONOMICI KAZAKI O KIRGHISI CHE INTENDANO PARTECIPARE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE IN PROGRAMMA IN ITALIA
A seguito dell’entrata in vigore del DPCM 7 settembre 2020, anche gli operatori economici provenienti dal Kazakhstan e dal Kirghizistan possono partecipare a manifestazioni fieristiche organizzate in Italia e considerate di livello internazionale, facendo il proprio ingresso in Italia previo rilascio di apposito visto. TUTTAVIA L’OPERATIVITA’ DEL PROVVEDIMENTO E’ STATA SOSPESA A SEGUITO DELL’ENTRATA […]
Leggi di piùOfferta di borse di studio per l’anno accademico 2020-2021 ai corsi gestiti dall’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
Offerta è di n. 9 borse di studio per la frequenza del Master in “Performing Arts Management”, il cui bando resterà aperto fino al 15 settembre p.v. per i candidati di Paesi extra UE Le 9 borse di studio avranno durata di 6 mesi a decorrere dal 1 gennaio 2021 e un borsellino mensile di […]
Leggi di piùNUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INGRESSO DEI CITTADINI ITALIANI IN KIRGHIZISTAN
(ultimo aggiornamento 29/09/2020) IL GOVERNO KIRGHISO HA ADOTTATO UN PROVVEDIMENTO CHE RIPRISTINA, A PARTIRE DAL 28 AGOSTO 2020, LA POSSIBILITÀ PER I CITTADINI 31 PAESI, TRA CUI L’ITALIA, DI FARE INGRESSO IN KIRGHIZISTAN E DI SOGGIORNARVI FINO AD UN MASSIMO DI 60 GIORNI SENZA NECESSITÀ DI VISTO DI INGRESSO. L’INGRESSO NEL PAESE È SUBORDINATO ALLA […]
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE. MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO (8 agosto 2020)
Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti i lavoratori italiani scomparsi mentre […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE – VOTO ALL’ESTERO. OPZIONE VOTO IN ITALIA PER AIRE (SCAD. 28/07/2020) E OPZIONE VOTO ALL’ESTERO TEMPORANEI (SCAD. 19/08/2020)
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica […]
Leggi di piùPROCEDURE PER L’INGRESSO, IL SOGGIORNO E L’IMMATRICOLAZIONE DEGLI STUDENTI RICHIEDENTI VISTO, RELATIVE AI CORSI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE IN ITALIA, PRESSO LE ISTITUZIONI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE VALIDE PER L’ANNO ACCADEMICO 2020-2021
Le presenti procedure sono subordinate alle attuali e future disposizioni emergenziali del Governo italiano e dell’Unione europea in materia di prevenzione e contenimento dell’epidemia del virus COVID 19. In considerazione delle disposizioni inviate alle istituzioni della formazione superiore dal Ministro dell’Università e della Ricerca e relative all’avvio dell’anno accademico 2020/21, si rileva come a fronte […]
Leggi di piùREGOLE VIGENTI PER L’INGRESSO IN ITALIA DEI CITTADINI KAZAKI
POSSIBILITA’ DI INGRESSO IN ITALIA PER I CITTADINI KAZAKI (ULTIMO AGGIORNAMENTO 03/07/2020) Almeno fino al 14 luglio 2020 le frontiere dell’area Schengen rimangono chiuse ai cittadini kazaki. Sono previste specifiche eccezioni, in presenza di visto di ingresso valido, esclusivamente per le seguenti categorie: – familiari di primo grado (congiunti o figli) di cittadini UE – […]
Leggi di più