Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Referendum 2025: aggiornamento del proprio indirizzo di residenza

Immagine-per-aggiornamento-indirizzo-AIRE

Tra il 15 aprile e il 15 giugno di quest’anno si terranno 5 referendum abrogativi. I cittadini italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) potranno votare per corrispondenza.

Per assicurarsi di ricevere il plico elettorale, è importante verificare che il proprio indirizzo di residenza sia indicato correttamente sul portale Fast-It. Qualora l’indirizzo di residenza presente sul portale non sia più aggiornato, il connazionale dovrà procedere come segue:

  • Se il nuovo indirizzo si trova nella Circoscrizione consolare del Kazakistan o del Kirghizistan: comunicare il nuovo indirizzo utilizzando il portale Fast-It, allegando:
    • Una copia di un documento in corso di validità;
    • Il modulo di richiesta generato dal portale;
    • Una prova di residenza a nome di tutti i connazionali coinvolti nello stesso cambio d’indirizzo (ad esempio una bolletta o un contratto di locazione, il permesso di soggiorno, contratto di lavoro, non anteriore a tre mesi, o altra documentazione equivalente);