Borse di studio rivolte a cittadini extra-UE per due corsi di laurea magistrale della scuola di studi internazionali dell’Università di Trento
L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e il secondo è il Corso in Studi Europei e Internazionali (MEIS). […]
Leggi di piùBando “Invest your talent in Italy” per l’anno accademico 2025/2026
Si informa che è stato pubblicato il bando per l’assegnazione delle borse di studio “Invest your Talent in Italy” (IYT) relative all’A.A. 2025/2026. Le candidature dovranno essere inviate dagli studenti esclusivamente per via telematica, entro e non oltre il 24 febbraio 2025, accedendo alla piattaforma dedicata: https://investyourtalentapplication.esteri.it/SitoIYT/EN/invest-your-talent-in-italy Agli studenti assegnatari delle borse di studio che […]
Leggi di piùNuova procedura Visti nazionali tipo D
Si avvisano i richiedenti che, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 145 del 11.10.2024, a decorrere dall’11 gennaio 2025, sarà obbligatorio procedere con l’acquisizione delle impronte digitali anche per i visti d’ingresso nazionali (tipo D).
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùBorse di studio ordinarie per l’a.a. 2024/2025: assegnazioni a studenti kazaki e kirghisi.
Si comunica che a questa pagina è possibile consultare la graduatoria per l’assegnazione delle borse di studio ordinarie per l’Anno accademico 2024-2025 a beneficio di studenti kazaki. A questa pagina è possibile consultare la graduatoria per l’assegnazione delle borse di studio ordinarie per l’Anno accademico 2024-2025 a beneficio di studenti kirghisi.
Leggi di piùIl Bando per assunzione di personale a tempo determinato
L’Ambasciata d’Italia ha pubblicato un bando per l’assunzione di un impiegato da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Possono partecipare alle selezioni i candidati in possesso dei seguenti requisiti: 1) abbiano, alla data del presente avviso, compiuto il 18° anno di età; 2) siano di sana […]
Leggi di piùCelebrazioni della Festa della Repubblica 2024
Il 5 giugno si sono svolte ad Astana le celebrazioni del 78° Anniversario della Repubblica, incentrate sul tema della “modernità” quale filo conduttore dell’attività promozionale sviluppata in Kazakistan nel 2024 dall’Ambasciata e dagli altri attori del Sistema Italia: “modernità” intesa come sintesi della capacità, riconosciuta all’Italia, di coniugare innovazione e tradizione; “modernità” come apertura al […]
Leggi di piùPromozione culturale: il capolavoro “La bella Principessa” di Leonardo Da Vinci per la prima volta in mostra in Kazakistan
23 maggio 2024 Astana, Kazakistan – Uno dei capolavori più enigmatici e preziosi di Leonardo da Vinci, “La Bella Principessa”, verrà presentato per la prima volta al pubblico in Kazakistan. Questa opportunità unica è stata resa possibile grazie all’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia ad Astana e il supporto di Forte Bank, Mastercard, l’editore Scripta Maneant e dell’Istituto […]
Leggi di piùBorse di studio per cittadini stranieri e italiani residenti all’estero concesse dal Governo italiano. Scadenza: ore 14:00 (CET) di venerdì 14 giugno 2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti kazaki e kirghisi per l’Anno Accademico 2024-2025, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. […]
Leggi di piùLe prossime elezioni europee, che si terranno nel territorio nazionale italiano l’8 e il 9 giugno, si svolgeranno all’estero il 7 e l’8 giugno 2024.
I connazionali residenti (iscritti all’AIRE) in un Paese membro dell’Unione Europea potranno partecipare all’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali che saranno istituite dagli Uffici consolari nei giorni di venerdì 7 e sabato 8 giugno 2024. Presso le predette sezioni elettorali potranno altresì votare i connazionali temporaneamente domiciliati nel Paese […]
Leggi di più