Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Visto per Cure Mediche - Requisiti

 

Visto per Cure Mediche - Requisiti

VISTO PER CURE MEDICHE

1. Modulo di domanda compilato e firmato https://ambastana.esteri.it/ambasciata_astana/it/in_linea_con_utente/modulistica/

2. Fototessera recente (formato passaporto)

3. Passaporto/documento di viaggio valido almeno tre mesi dopo la data di scadenza del visto richiesto. Il passaporto deve contenere due pagine libere dove potrà essere apposto il visto. E’ necessario inoltre presentare copia della/e pagina/e del passaporto contenente i dati anagrafici e la firma, e di quelle recanti visti Schengen precedenti.

4. Certificazione sanitaria: a) documentazione medica che riporti la patologia e l’anamnesi; b) dichiarazione della struttura sanitaria italiana (pubblica o privata accreditata) che indichi tipo di cura, data di inizio e durata presumibile e costo della stessa, durata della successiva eventuale degenza; c) attestazione della struttura sanitaria italiana dell’avvenuto deposito cauzionale del 30% del costo complessivo previsto per le prestazioni sanitarie richieste.

5. Condizione socio-professionale del richiedente:

a) lettera di impiego, su carta intestata, indicante posizione professionale, stipendio, data di inizio impiego. La lettera deve essere sottoscritta e datata.

b) Per gli imprenditori o lavoratori autonomi: registrazione e licenza della società oppure altra documentazione attestante la qualifica professionale e l’attività svolta, unitamente a copia della dichiarazione dei redditi resa per l’ultimo anno;

c) Per gli studenti: dichiarazione rilasciata dalla scuola, istituto o università.

6. Garanzie finanziarie: lettera della banca con indicazione del numero di conto del richiedente, della data di apertura e del saldo attuale ed estratto degli ultimi tre mesi del conto corrente bancario.

Polizza sanitaria (solo per l’eventuale accompagnatore) che preveda una copertura minima di €30,000 per le emergenze ed i costi di rimpatrio, valida in tutta l’area Schengen.

8. Disponibilità di un alloggio (solo per l’eventuale accompagnatore; per il paziente solamente nel caso di soggiorni fuori dall’istituzione sanitaria): prenotazione alberghiera o dichiarazione di ospitalità o dichiarazione di messa a disposizione di alloggio da parte della struttura sanitaria italiana.

La dichiarazione di ospitalità deve essere redatta secondo il modello previsto disponibile sul sito dell’Ambasciata https://ambastana.esteri.it/resource/2014/09/81471_f_amb61NuovomodellodiDichiarazionediospitalit.pdf

9. Prenotazione/biglietto aerea/o andata e ritorno.

10. Pagamento dei diritti consolari, in Tenge Kazachi, per il corrispettivo di Euro 116 (per i visti nazionali di tipo “D” durata maggiore di 90 gg.), ovvero Euro 80 (per i visti Schengen uniformi, di tipo “C”, durata sino a 90 gg.), secondo il tasso di cambio consolare.

 

IMPORTANTE

- a discrezione dell’Ufficio Visti, potranno essere richiesti, se del caso, documenti aggiuntivi al fine di valutare al meglio la domanda.

La presentazione della documentazione richiesta non garantisce l’emissione del visto


686